Salta al contenuto Vai alla navigazione

dott. Federico FRIEDE

  • Home
    • Recapiti
    • Curriculum
  • Malattie dell’occhio
    • I difetti di refrazione
    • Cataratta
    • Malattie della retina
  • Esami diagnostici
  • Terapie
  • Anatomia e fisiologia

dott. Friede

  1. HOME
  2. dott. Friede
22 Settembre 2014 / Ultimo aggiornamento : 29 Novembre 2020 dott. Friede I difetti di refrazione

La miopia

La miopia è un difetto di refrazione in cui le immagini provenienti da lontano risultano sfocate perché non possono andare a fuoco sulla retina, ma davanti a essa. Il miope vede bene da vicino, in quanto le immagini provenienti da un oggetto ravvicinato finiscono a fuoco sulla retina senza alcuno sforzo. In altre parole, il […]

22 Settembre 2014 / Ultimo aggiornamento : 29 Novembre 2020 dott. Friede I difetti di refrazione

L’ipermetropia

L’ipermetropia è un difetto di refrazione in cui le immagini provenienti da lontano vanno a fuoco posteriormente al piano della retina. Il difetto è generalmente dovuto ad una lunghezza dell’occhio minore rispetto alla norma Tutti i bambini sono inizialmente ipermetropi, in quanto l’occhio deve ancora crescere ed allungarsi, e mettono a fuoco accomodando. Anche la maggior […]

22 Settembre 2014 / Ultimo aggiornamento : 29 Novembre 2020 dott. Friede I difetti di refrazione

L’astigmatismo

L’astigmatismo è un difetto di refrazione in cui le immagini vengono messe a fuoco in modo diverso a seconda della direzione in cui sono poste. Il difetto è generalmente dovuto ad una forma non perfettamente sferica ma ovale o meglio ellittica dell’occhio, in particolare della cornea che presenta due diverse curvature sull’asse orizzontale e su […]

22 Settembre 2014 / Ultimo aggiornamento : 29 Novembre 2020 dott. Friede Terapie

La PRK

La PRK (Photo Refractive Keratectomy o cheratectomia fotorefrattiva) è una tecnica chirugica per la correzione dei difetti di vista. L’intervento è praticato grazie ad uno speciale laser, detto ad eccimeri (dimeri eccitati), che tramite una luce nella frequenza dell’ultravioletto, è in grado di vaporizzare piccoli volumi di tessuto con estrema precisione. Questo principio è sfruttato […]

22 Settembre 2014 / Ultimo aggiornamento : 29 Novembre 2020 dott. Friede I difetti di refrazione

La presbiopia

La presbiopia è un difetto di vista che insorge con l’età ed impedisce di portare la messa a fuoco dagli oggetti lontani a quelli vicini.  La riduzione del potere della messa a fuoco in realtà inizia già nell’infanzia, però diventa significativo dopo i quarant’anni. Inizialmente si osserva un rallentamento del passaggio alla messa a fuoco […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Decimi e diottrie
  • L’intervento per cataratta, istruzioni per l’uso
  • La visita oculistica
  • L’OCT
  • L’intervento per cataratta, la tecnica

Argomenti

astigmatismocamera anteriorecamera vitreacatarattachirurgia refrattivacorneacoroidecorpo ciliarecristallinodecimidegenerazione maculare seniledifetti di vistadiottriedistacco di retinaendoteliofacoemulsificazionefemtolaserforo macularefundus oculiglaucoma

Articoli recenti

L’intervento per cataratta, istruzioni per l’uso

12 Gennaio 2019

Decimi e diottrie

29 Novembre 2020

La visita oculistica

7 Gennaio 2019

L’OCT

28 Settembre 2014

L’intervento per cataratta, la tecnica

28 Settembre 2014

L’anatomia dell’occhio

28 Settembre 2014

La cornea

27 Settembre 2014

L’esame della vista

27 Settembre 2014

La retina

25 Settembre 2014

Il distacco posteriore del vitreo

24 Settembre 2014

Categoria

  • Oculistica
    • Anatomia e fisiologia
    • Esami diagnostici
    • Malattie dell'occhio
      • I difetti di refrazione
      • Malattie della retina
    • Terapie

Archivio

  • Novembre 2020
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2014

Montebelluna

Centro di Medicina
via Cima Mandria 1
31044 Montebelluna (TV)
Per prenotazioni: 0423 22744

Treviso – Villorba

Centro di Medicina
viale della Repubblica 10
31020 Villorba (TV)
Per prenotazioni: 0422 698111

Feltre

Centro di Medicina
viale Farra 3
32032 Feltre (BL)
Per prenotazioni: 0439 89514

Vicenza

HUB Poliambulatorio
via R. Fabiani 10
36100 Vicenza
Per prenotazioni: 0444 251922

Copyright © dott. Federico FRIEDE All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Home
    • Recapiti
    • Curriculum
  • Malattie dell’occhio
    • I difetti di refrazione
    • Cataratta
    • Malattie della retina
  • Esami diagnostici
  • Terapie
  • Anatomia e fisiologia
PAGE TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi