Salta il contenuto
Friedrich L. Friede

Friedrich L. Friede

Tutte le mie storie, quelle che leggo, quelle che scrivo

  • I miei libri
  • I miei racconti
  • Le mie letture
  • Le mie citazioni
  • I miei amici
  • I miei eventi
  • Su di me

Alien Black

L’anello

Un giorno a Venezia

Racconti di Laguna

Alien thriller

Il grande Racconto di Modigliani

Scritture aliene – Alien Platinum

Il grande racconto di Klimt

Bourbon Street

Confessioni al telefono

Luglio 26, 2017Luglio 17, 2021 FLFriedeLe mie letture

Il divoratore

Non mi ha fatto impazzire quella prosa tutta spezzettata che fa tanto Scuola Holden, ma ci posso passare sopra. L’ho letto, e devo dire che a tratti mi è anche piaciuto. Quello che proprio nonLeggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Giugno 2, 2017Luglio 17, 2021 FLFriedeI miei eventi

4a edizione del concorso letterario ‘Trofeo del Lupo’

Il 2 giugno 2017, al Dolomiti Fantasy di Trichiana (BL) ho ricevuto il secondo premio, categoria romanzo inedito per il caro vecchio ‘Il serraglio’. Bello l’evento, specialmente per quanto riguarda l’aspetto videoludico e per laLeggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Aprile 23, 2017Luglio 17, 2021 FLFriedeI miei eventi

Premio Letterario “De Gustibus” 1a edizione

Sabato 22 aprile 2017: Premiazione del premio letterario “De gustibus” a tema: “Ma cos’hai messo nel caffè?” Ho partecipato con il mio racconto: “Ma cosa mette nel caffè?” Un ottimo terzo posto, il mio incipitLeggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Dicembre 18, 2016Luglio 17, 2021 FLFriedeLe mie letture

L’ultimo segreto di Galileo

È un’emozione strana, diversa, approcciarsi a un libro vero, fatto di carta stampata, scritto da una persona con cui ho condiviso sei anni di lezioni all’università. Il problema è che considero l’Autore come una personaLeggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Dicembre 18, 2016Luglio 17, 2021 FLFriedeLe mie citazioni

Anton Cechov

“Non forbire, non limare troppo, sii sgraziato e audace. La brevità è la sorella del talento.” Ti piace? Condividilo!

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Cerca nel sito

Argomenti

2017 Adelphi amici Associazione Studia blog Bompiani caffè Chew-9 citazione concorso letterario Delos Digital distopia Editrice Nord Einaudi evento fantascienza Franco Forte Friedrich L. Friede giallo Giuseppe Chiodi Immersivita I Parolanti Laura Massera libro Longanesi Mondadori narrativa Newton Compton Editore Nicola Pera poliziesco premiazione raccolta racconti racconto romanzo saggio scrittura storico tempo thriller Treviso Urania Vania Russo Vito Introna WattPad

Scelta di articoli

  • Miele
    In Le mie letture
    di Ian McEwan Dopo la delusione di “Macchine come me” ho voluto riprovare un libro di […]
  • L’autunno e l’amore
    In I miei racconti
    Un piccolo racconto dolorosamente sentito. Metterlo su carta è stato un momento di catarsi. Spero […]
  • Il maestro delle ombre
    In Le mie letture
    di Donato Carrisi. Un bel thriller? Cos’è un bel thriller? È un libro in cui il ritmo precede […]
  • The Ghostreader
    In I miei amici
    Un incontro casuale quanto magico, quello avuto con Vania Russo (qui il collegamento al suo sito). […]
  • La verità sul caso Harry Quebert
    In Le mie letture
    di Joël Dicker Mi sono avvicinato a questo libro fra pareri discordi. All’inizio ne sono […]
Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.