Salta il contenuto
Friedrich L. Friede

Friedrich L. Friede

Tutte le mie storie, quelle che leggo, quelle che scrivo

  • I miei libri
  • I miei racconti
  • Le mie letture
  • Le mie citazioni
  • I miei amici
  • I miei eventi
  • Su di me

Alien Black

L’anello

Un giorno a Venezia

Racconti di Laguna

Alien thriller

Il grande Racconto di Modigliani

Scritture aliene – Alien Platinum

Il grande racconto di Klimt

Bourbon Street

Confessioni al telefono

Settembre 2, 2022Dicembre 4, 2022 FLFriedeLe mie letture

Il duca

Avevo ottimi motivi per leggere questo libro e pure discrete attese. È celato dai nomi di fantasia, ma non troppo, il fatto che sia ambientato dalle mie parti e che parli di un ‘flagello ventoso’Leggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Agosto 28, 2022 FLFriedeLe mie letture

Il più grande uomo scimmia del pleistocene

Una lettura rapida e leggera, che intrattiene col suo tono farsesco: Ernest, un giovane uomo-scimmia, ci racconta la storia di suo padre Oswald, pioniere e inventore, totalmente immerso nella fissazione di portare i futuri ominidiLeggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Agosto 9, 2022Febbraio 9, 2023 FLFriedeI miei libri

Racconti di Laguna

Uscito il 22 luglio 2022 per Supernova Edizioni, la raccolta curata dall’amica Laura Massera contiene il mio racconto “Piccolo notturno fra amici“, in cui un gruppo di ex compagni di scuola di Chioggia, che perLeggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Febbraio 23, 2022Settembre 24, 2022 FLFriedeLe mie letture

Il cardellino

Devo a un consiglio dell’amico Giovanni Ponzone L’essermi cimentato con questo tomo. Sì, perché il Cardellino è un libro davvero lungo, ma per lo più non lo fa sentire, grazie alla prosa della Tartt ottimamenteLeggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS
Febbraio 22, 2022Febbraio 22, 2022 FLFriedeLe mie letture

La spia di Venezia

Risulta curioso ritrovarsi un giovane William Shakespeare come protagonista di un’avventura a Venezia, ma vale la pena di fidarsi di un autore che si è concesso alla narrativa ma studia il Bardo a livello accademico.Leggi di più

Ti piace? Condividilo!
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Tweet
Pinterest
Pinterest
Pin Share
INSTAGRAM
RSS

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Cerca nel sito

Argomenti

2017 Adelphi amici Associazione Studia blog Bompiani caffè Chew-9 citazione concorso letterario Delos Digital distopia Editrice Nord Einaudi evento fantascienza Franco Forte Friedrich L. Friede giallo Giuseppe Chiodi Immersivita I Parolanti Laura Massera libro Longanesi Mondadori narrativa Newton Compton Editore Nicola Pera poliziesco premiazione raccolta racconti racconto romanzo saggio scrittura storico tempo thriller Treviso Urania Vania Russo Vito Introna WattPad

Scelta di articoli

  • L’artista dei veleni
    In Le mie letture
    di Johnatan Moore Un thriller classico sotto certi aspetti: inizia con whisky, whisky e ancora […]
  • Il metodo del dottor Fonseca
    In Le mie letture
    di Andrea Vitali Sulla prosa di Vitali c’è poco da dire: leggera, piacevole, frizzante, si conferma […]
  • Cyril Connolly
    In Le mie citazioni
    “Meglio scrivere per se stessi e non avere un pubblico, che scrivere per il pubblico e non […]
  • La bella burocrate
    In Le mie letture
    Di Helen Phillips L’idea distopica non futuristica è bella e all’inizio prende con la sua atmosfera […]
  • Alien Black
    In I miei libri
    Ultima fatica dell’ottimo curatore Vito introna, è uscito a maggio ’23, e da luglio […]
Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.